top of page
Search

Week 64: Anziano Evans Sings in General Conference

  • anzianobattezzatob
  • Oct 5, 2023
  • 5 min read


We watched General Conference this week 🥳 this time we once again saw one of the singers in the choir who looks EXACTLY like Anziano Evans. The only difference is that he has a mustache but it's still a joke we'll never let him hear the end of. Jokes aside, this conference was amazing and I was able to learn a lot. We had a little mishap in church where a friend we invited to watch was definitely drunk when she came. That was kinda unfortunate.


Other than that this week felt pretty anticlimactic. We did however manage to set a new record high of new people being taught since I got to Ancona 4 months ago.


Yesterday we had a cool miracle where we decided to just show up to our Branch President's house to say hi. He lives with a guy we used to teach but had since stopped. This friend ended up being home as well so we all hung out for a bit and talked about faith and baptism. By the end of the time we spent together we were able to officially start teaching that friend again and set a new date for him to get baptized. Reflecting back on this, I realized that I'd said earlier that day at district council that we were one person short for our baptismal date goal with no potentials in mind, but that maybe we'd find someone with potential through the week. It then dawned on me that the Lord had in fact provided that person.


Spiritual thought!

I probably sound like a broken record by now talking about blessings in hard times haha but I wanted to share this thought I had this week. In the BYU devotional "Remember Lot's Wife" Elder Holland talks about Lot's wife in the Bible doubted God's ability to give her something better than what she had, and that was why she looked back to Sodom and Gomorrah.


Going into my mission about 15 months ago, I was well aware of what I was leaving behind. Yes a lot of things would still be there when I come back but I also knew there'd be people, events, opportunities, etc that I'd miss out on. However, knowing that missions are good and something I wanted to do, I went, doing my best to trust God. Now after so much time in Italy, I'm seeing how things are coming together despite those things I might’ve missed. However, there are still so many times in life where maybe we are slow to let go of good things in exchange for something better because the future is uncertain. That's exactly what faith is for though as it is placed in the future, a hope amid uncertainty. The Gospel of Jesus Christ gives us a solid anchor for this hope and gives us perspective for what lies ahead because us mortals are inherently too myopic to see into the future.


In 1 Nephi 17:21 Laman and Lemuel complained about traveling through the desert despite being saved from the future destruction of Jerusalem: "Behold, these many years we have suffered in the wilderness, which time we might have enjoyed our possessions and the land of our inheritance; yea, and we might have been happy." They lacked faith in the Lord and His plans for them. Jerusalem was a comfortable place for them, but the Lord needed them elsewhere. In the end they were led to a better place where they could live freely, but they were too stubborn to recognize that in the moment. Because of this, they suffered through their trials rather than bearing them patiently with hope for the better future that was waiting for them.


Also guess what it's time for transfers again. Next Wednesday tune in to see what train I'm on. Opening San Marino? Lugano Anziani? Torino 5? A second son? Twin training?? AP???👀👀


Okay to be honest I have no clue what's happening with transfers. See you next week



Pictures of the week/Foto della settimana


Anziano Evans and his doppelgänger /Anziano Evans e il suo sosia


Butcher's shop (they sold horse)/Macelleria (vendevano anche carne di cavallo)


The Pesaro lobby/ L'atrio di Pesaro


Sandwich

TRADUZIONE IN ITALIANO


Questa settimana abbiamo guardato la Conferenza generale 🥳 e questa volta abbiamo visto di nuovo uno dei membri del coro che assomiglia ESATTAMENTE ad Anziano Evans. L'unica differenza è che ha i baffi, ma è comunque uno scherzo che non smetteremo mai di fare. A parte gli scherzi, questa conferenza è stata fantastica e ho potuto imparare molto. Abbiamo avuto un piccolo imprevisto in chiesa quando un'amica che avevamo invitato per l'occasione era decisamente ubriaca quando è arrivata. È stato un po' spiacevole.


A parte questo, questa settimana è stata piuttosto tranquilla. Tuttavia, siamo riusciti a stabilire un nuovo record di persone nuove a cui abbiamo insegnato da quando sono arrivato ad Ancona 4 mesi fa.


Ieri abbiamo avuto un bel miracolo quando abbiamo deciso di presentarci a casa del nostro presidente di ramo per salutarlo. A casa sua abita un ragazzo a cui insegnavamo, ma che poi ha smesso d'incontrarci. Questo amico si trovava in quel momento a casa, così ci siamo intrattenuti per un po' e abbiamo parlato di fede e di battesimo. Alla fine quindi siamo riusciti a riprendere ufficialmente ad insegnare a lui e a fissare una nuova data per il suo battesimo. Ripensandoci, mi sono reso conto che quel giorno, al consiglio di distretto, avevo detto che ci mancava una sola persona per raggiungere l'obiettivo del battesimo e che non avevamo in mente nessun, ma che forse avremmo trovato qualcuno nel corso della settimana. Poi mi è venuto in mente che il Signore ci aveva effettivamente fatto incontrare quella persona.


Pensiero spirituale!

Probabilmente ormai sembro un disco rotto che parla di benedizioni in tempi difficili, ma volevo condividere questo pensiero che ho avuto questa settimana. Nel devozionale di BYU "Ricordate la moglie di Lot" l'Anziano Holland parla della moglie di Lot nella Bibbia che dubitava della capacità di Dio di darle qualcosa di meglio di quello che aveva, e per questo motivo guardava indietro a Sodoma e Gomorra.


Quando ho iniziato la mia missione, circa 15 mesi fa, ero ben consapevole di ciò che mi stavo lasciando alle spalle. Certo, molte cose sarebbero state ancora lì al mio ritorno, ma sapevo anche che ci sarebbero state persone, eventi, opportunità, ecc. che avrei perso. Tuttavia, sapendo che le missioni sono una buona cosa e che volevo farlo, sono partito, facendo del mio meglio per confidare in Dio. Ora, dopo tanto tempo in Italia, sto vedendo come le cose si stanno delineando, nonostante ciò che avrei potuto perdere. Tuttavia, ci sono ancora tanti momenti nella vita in cui forse siamo lenti a lasciare andare le cose belle in cambio di qualcosa di meglio perché il futuro è incerto. Ma è proprio a questo che serve la fede, che è riposta nel futuro, una speranza nell'incertezza. Il Vangelo di Gesù Cristo ci offre una solida ancora per questa speranza e ci dà una prospettiva per ciò che ci aspetta, perché noi mortali siamo intrinsecamente troppo miopi per vedere nel futuro.


In 1 Nefi 17:21 Laman e Lemuele si lamentavano del viaggio nel deserto nonostante fossero stati salvati dalla futura distruzione di Gerusalemme: "Ecco, noi abbiamo sofferto tutti questi anni nel deserto, mentre avremmo potuto goderci le nostre ricchezze e la terra della nostra eredità; sì, e avremmo potuto essere felici.". Mancavano di fede nel Signore e nei suoi piani per loro. Gerusalemme era un luogo confortevole per loro, ma il Signore aveva bisogno di loro altrove. Alla fine furono condotti in un luogo migliore dove poter vivere liberamente, ma erano troppo testardi per riconoscerlo sul momento. Per questo motivo, soffrirono per le loro prove, invece di sopportarle con pazienza e speranza per il futuro migliore che li attendeva.


Inoltre, indovinate un po', è di nuovo tempo di trasferimenti. Mercoledì prossimo sintonizzatevi per vedere su quale treno sarò. Apertura di San Marino? Anziani a Lugano? Torino 5? Un secondo figlio? Addestramento gemellare? Assistente del Presidente? 👀👀


Ok ad essere sincero non ho idea di cosa succederà con i trasferimenti. Ci vediamo la prossima settimana






 
 
 

Comments


bottom of page