Week 63: Driving Halfway Across the Italy Milan Mission
- anzianobattezzatob
- Sep 27, 2023
- 5 min read

This week we had to take the car to Bologna which is pretty much halfway to the opposite corner of the mission boundaries. It was almost 3 hours each way. I had to drive our mission president to the train station as well and since it was during rush hour it was complete chaos. We made it in once piece though. We then had district council in Ravenna yesterday which wasn't much closer. I will say that driving in Italy has made me a lot more reckless of a driver because traffic rules just don't exist here. Anziano Hyde once said that driving in Italy is like real life Mario Kart and I'd have to agree, especially when the car goes into sports mode.
In terms of missionary work, we had some really awesome experiences finding and teaching some really interested people. On Monday I went to Bologna (again) to do an exchange with Anziano Comer. It reminded me a lot of Bergamo which was weird since I'm so used to Ancona which is really small and empty compared to bigger modern cities. Yesterday we had a blitz in Ravenna and I got to run it back with good old Anziano Satterthwaite.
Spiritual thought!
Seeing as after 14 months of my mission I am still weeks behind on my journal, I've recently been reflecting back on the past month of events on my mission. If you've been reading my last emails you'll know it hasn't at all been easy recently. As I meditated on this I was reminded of a quote I heard from President Worthen (former BYU president when I was there):
"I heard a story this week that illustrates this well. It concerns a visiting pastor who attended a breakfast in the middle of a rural farming area. The group had asked an older farmer, decked out in bib overalls, to say grace for the morning breakfast. 'Lord,' the farmer began the prayer, 'I hate buttermilk.' The visiting pastor opened one eye to glance at the farmer and wondered where this was going. The farmer then loudly proclaimed, 'Lord, I hate lard.' Now the pastor was growing concerned. Without missing a beat, the farmer continued, 'And Lord, you know I don’t much care for raw white flour.' The pastor once again opened an eye to glance around the room and saw that he wasn’t the only one feeling uncomfortable. Then the farmer added, 'But Lord, when you mix them all together and bake them, I do love warm, fresh biscuits. So, Lord, when things come up that we don’t like, when we don’t understand what You’re saying to us, help us to just relax and wait until You are done mixing. It will probably be even better than biscuits.' He then said amen. When we find ourselves frustrated by events, by actions of others, or even by our own actions, let us remember that if we trust God and His goodness, things will work out in the end—even if the individual ingredients are not initially very appealing to us."
I add my testimony to his that when we have patience through faith in Christ, however hard it is in the moment (and trust me I've learned a thing or two about that), we can and will get something wonderful out of a bad experience. Everything God does is for our good and He always keeps His promises, I am a living witness of this.
Woosh, Kevin!
Photos of the week/Foto della settimana

Focaccia barese I made/ La focaccia barese che ho fatto io

6 hours of driving /6 ore di guida

Strange caution sign (Warning: kidnapping zone???) /Strano segnale di pericolo (Attenzione: zona di rapimento?)

Got gelato with Anziano Satterthwaite mid blitz, kinda destroyed our motivation 📉📉📉/ Il gelato con Anziano Satterthwaite a metà del blitz ha distrutto la nostra motivazione 📉📉📉

Pringles riding off into the sunset /Pringles in viaggio al tramonto
TRADUZIONE IN ITALIANO
Questa settimana abbiamo dovuto prendere la macchina per andare a Bologna, che è praticamente a metà strada rispetto al confine estremo della missione. Ci sono volute quasi 3 ore di viaggio sia al'andata che al ritorno. Ho dovuto anche accompagnare il nostro presidente di missione alla stazione ferroviaria e, dato che era l'ora di punta, c'era il caos più totale. Siamo riusciti ad arrivare tutti interi. Ieri abbiamo avuto il Consiglio di distretto a Ravenna, che non era molto più vicino. Devo dire che guidare in Italia mi ha reso molto più spericolato perché qui le regole del traffico non esistono. Anziano Hyde una volta ha detto che guidare in Italia è come guidare Mario Kart nella vita reale e devo dire che sono d'accordo, soprattutto quando la macchina va in modalità sportiva.
In termini di lavoro missionario, abbiamo avuto alcune esperienze davvero fantastiche, trovando e insegnando ad alcune persone davvero interessate. Lunedì sono andato a Bologna (di nuovo) per fare uno scambio con Anziano Comer. Mi ha ricordato molto Bergamo, il che è stato strano perché sono abituato ad Ancona, che è davvero piccola e vuota rispetto alle città moderne più grandi. Ieri c'è stato un blitz a Ravenna e ho avuto modo di tornare con il buon vecchio Anziano Satterthwaite.
Pensiero spirituale!
Visto che dopo 14 mesi di missione sono ancora indietro di settimane con il mio diario, di recente ho riflettuto sugli eventi dell'ultimo mese di missione. Se avete letto le mie ultime e-mail, saprete che non è stato affatto facile negli ultimi tempi. Mentre meditavo su questo, mi è venuta in mente una citazione che ho sentito dal presidente Kevin Worthen (ex presidente della BYU quando ero lì):
"Questa settimana ho sentito una storia che illustra bene questo principio. Si tratta di un Pastore in visita che ha partecipato a una colazione nel mezzo di una zona agricola di campagna. Il gruppo aveva chiesto a un anziano contadino, vestito con una salopette, di dire la preghiera prima della colazione. Signore", esordì il contadino, "odio il latticello". Il Pastore in visita aprì un occhio per guardare il contadino e si chiese dove stesse andando a parare. Il contadino allora proclamò a gran voce: "Signore, odio il lardo". Ora il Pastore era sempre più preoccupato. Senza perdere tempo, il contadino continuò: "E Signore, sai che non mi piace molto la farina bianca". Il Pastore aprì di nuovo un occhio per dare un'occhiata alla stanza e vide che non era l'unico a sentirsi a disagio. Poi il contadino aggiunse: "Ma Signore, quando li mescoli tutti insieme e li cuoci, amo i biscotti caldi appena sfornati. Quindi, Signore, quando ci sono cose che non ci piacciono, quando non capiamo cosa ci stai dicendo, aiutaci a rilassarci e ad aspettare che tu finisca di mescolare. Probabilmente sarà ancora più buono dei biscotti". Poi ha detto amen. Quando ci troviamo frustrati dagli eventi, dalle azioni degli altri o anche dalle nostre stesse azioni, ricordiamoci che se confidiamo in Dio e nella sua bontà, alla fine le cose si aggiusteranno, anche se i singoli ingredienti non sono inizialmente molto allettanti per noi".
Aggiungo la mia testimonianza alla sua: quando abbiamo pazienza grazie alla fede in Cristo, per quanto sia difficile al momento (e credetemi, ho imparato un paio di cose a riguardo), possiamo e riusciremo a trarre qualcosa di meraviglioso da una brutta esperienza. Tutto ciò che Dio fa è per il nostro bene e mantiene sempre le Sue promesse, io ne sono un testimone vivente.
Canestro, Kevin!
Comments