Week 31: The Great Cheese Exchange
- anzianobattezzatob
- Feb 15, 2023
- 5 min read

We had a district council where we bought a bunch of groceries from a nearby store for lunch. We ended up with a bunch of leftover cheese so we spent a lot of time trying to convince each other to try all the different types we had. Anziano Bartholomew is a very good cheese salesman.
Also fun fact I got my mission call a year ago today 🥳
Another few notable experiences this week:
-We put together 250 hygiene kits for refugees. Humanitarian work is actually kinda awesome I wish we did it more often.
-We taught an English class using a talk from General Conference. I'm shocked it didn't end up being a completely trainwreck. We were going to do a Kahoot but then we remembered that basically everything is blocked on our phones 💀
-Some homeless guy in Brescia started yelling at us and mocking us in public because we're not allowed to give people money. I felt kinda bad but he was also being incredibly rude. I'm usually very patient with people on the streets but this one was a tough one.
-We had a blitz in Brescia where I got to go finding with Anziano Contegiacomo for like 5 hours. He's from Argentina and is super fun to work with which made street contacting a lot easier.
-Ran half a mile to not miss the train then stopped because I'm horrifically out of shape.
-Hiked a mountain in Lecco. It was probably 20% grade or something stupid like that. We pretty much were walking up staircases of rocks the whole way.
-Found out that mormon.org/frank was a real link used for English Connect but I don't think the page exists anymore.
Spiritual thought! Alma 32 is a chapter in the Book of Mormon that teaches us how to grow our faith by using the analogy of a seed. One thing we never talk about is the end of the chapter though which talks about nurturing with patience. Verse 41 says: "But if ye will nourish the word, yea, nourish the tree as it beginneth to grow, by your faith with great diligence, and with patience, looking forward to the fruit thereof, it shall take root; and behold it shall be a tree springing up unto everlasting life." Most times, growth takes time. Kids don't become adults overnight. Languages are not learned in a day. Testimonies rarely come in an instant. Patience is a christlike attribute and I think one of the main reasons is because it goes along with faith and hope. Hope for the future allows us to be patient for it. So if growth is slow, just take a deep breath and remember that most good things in life take time. That waiting period gives us time to grow ourselves and to learn to be persistent and steadfast.
❗️❗️HOMEWORK ASSIGNMENT❗️❗️Bet you didn't see that one coming teehee it's very important it will in fact be graded and on the final exam. Go read Alma 32 it'll be worth your time :)
Pace ✌️
Photos of the week/Foto della settimana

That one time I got called to the Italy Milan mission (February 15, 2022) featuring a 1987 edition Anziano Battezzato name tag/Quella volta che sono stato chiamato nella missione italiana di Milano (15 febbraio 2022) con una targhetta Anziano Battezzato del 1987.

Humanitarian work with the Bergamo missionaries/Progetto umanitario con i missionari di Bergamo

Brescia with Anziano Contegiacomo 🇦🇷 / A Brescia con Anziano Contegiacomo 🇦🇷

Hiking in Lecco/Escursioni a Lecco

Como Lake/Lago di Como

My companion and I, Anziano Orchard/ Io e il mio collega, Anziano Orchard
TRADUZIONE IN ITALIANO
Abbiamo fatto un consiglio di distretto e per pranzo abbiamo comprato un po' di generi alimentari in un negozio vicino. Ci siamo ritrovati con un sacco di formaggio avanzato e ci abbiamo messo un sacco di tempo a cercare di convincerci a vicenda a provare tutti i diversi tipi che avevamo. Anziano Bartholomew è un ottimo venditore di formaggi.
Un'altra curiosità: oggi, un anno fa, ho ricevuto la chiamata per la mia missione 🥳.
Altre esperienze degne di nota di questa settimana:
-Abbiamo preparato 250 kit igienici per i rifugiati. Il lavoro umanitario è davvero fantastico, vorrei che lo facessimo più spesso.
-Abbiamo fatto una lezione di inglese utilizzando un discorso della Conferenza Generale. Sono sconvolto dal fatto che non sia stato un vero e proprio disastro. Stavamo per fare un Kahoot, ma poi ci siamo ricordati che sui nostri telefoni è praticamente tutto bloccato 💀.
-Un senzatetto di Brescia ha iniziato a urlarci contro e a prenderci in giro in pubblico perché non ci è permesso dare soldi alla gente. Mi sono sentito un po' in colpa, ma è stato anche incredibilmente maleducato. Di solito sono molto paziente con le persone per strada, ma questa volta è stata dura.
-Abbiamo fatto un blitz a Brescia, dove sono andato a contattare persone con Anziano Contegiacomo per circa 5 ore. Viene dall'Argentina ed è molto divertente lavorare con lui, il che ha reso il contattare per strada molto più facile.
-Ho corso per mezzo miglio per non perdere il treno e poi mi sono fermato perché sono terribilmente fuori forma.
-Ha fatto un'escursione in montagna a Lecco. Era probabilmente al 20% di pendenza o qualcosa del genere. Abbiamo praticamente camminato su scale di roccia per tutto il percorso.
-Ho scoperto che mormon.org/frank era un vero link usato per English Connect, ma non credo che la pagina esista più.
Pensiero spirituale! Alma 32 è un capitolo del Libro di Mormon che ci insegna come far crescere la nostra fede usando l'analogia di un seme. Una cosa di cui non parliamo mai è la fine del capitolo, che parla di coltivare con pazienza. Il versetto 41 dice: "Ma se nutrirete la parola, sì, se nutrirete l’albero mentre comincia a crescere, mediante la vostra fede, con grande diligenza e con pazienza, attendendone il frutto, esso prenderà radice; ed ecco, sarà un albero che crescerà fino alla vita eterna". Nella maggior parte dei casi, la crescita richiede tempo. I bambini non diventano adulti da un giorno all'altro. Le lingue non si imparano in un giorno. Le testimonianze raramente arrivano in un istante. La pazienza è un attributo cristiano e credo che uno dei motivi principali sia perché va di pari passo con la fede e la speranza. La speranza nel futuro ci permette di essere pazienti. Quindi, se la crescita è lenta, basta fare un respiro profondo e ricordare che la maggior parte delle cose belle della vita richiede tempo. Questo periodo di attesa ci dà il tempo di crescere e di imparare a essere persistenti e fermi.
❗️❗️COMPITO PER CASA❗️❗️Scommetto che non ve lo aspettavate, è molto importante e sarà valutato all'esame finale. Andate a leggere Alma 32, ne varrà la pena :)
Pace ✌️
Comments