Week 27: Hombre Religioso
- anzianobattezzatob
- Jan 21, 2023
- 4 min read

There's a song from Nacho Libre called Hombre Religioso and Anziano Ferguson got his hands on it the other day. I think I've heard it more in two days than I had my whole life before that. Also in Spanish I had to try to teach a lesson, order food, and conduct a baptismal interview. Duolingo did in fact not pull through, but this is why we have translators.
Oh also this is kinda important I hit 6 months on the mission today 🥳 we took a trip down to San Gimignano today to celebrate. We also went to a museum with the Livorno Sorelle because there were no lines (that literally never happens in Firenze). We saw the David by Michelangelo and a ton of other cool statues.
This week really has been the usual missionary grind. Nothing too groundbreaking happened. We did get a visit from Presidente and Sorella Wood and we got to give them a little update on Firenze. My days here are numbered, so be sure to tune in for week 29 to see how far across Italy I have to drag my suitcases.
Spiritual thought! This week I heard an old General Conference talk called "Agency and Anger." The speaker pretty much calls everyone out and tells us not to blame our anger on the actions of others. It was a really interesting perspective because we so easily blame our problems on other people. However, if we take responsibility for our response to someone's else behavior, which may or may not upset us, then we are more in control of the situation. We can choose to not be angry with others, and therefore we actively lessen contention. My challenge to you all this week is to be honest with yourself and take responsibility for your response to other people's actions. Be slower to anger and quicker to forgiveness and you'll find greater joy and satisfaction in life.
Alla prossima 🫡
Photos of the Week/Foto della settimana

Nearly getting taken out by a dog/Quasi fatto fuori da un cane

Peruvian money, I'm rich now/Denaro peruviano, sono ricco ora

More Peruvian food/ Ancora cibo peruviano

Anziano Tomlinson's word of the week/La parola della settimana di Anziano Tomlinson
Schecchereccherebbe = onomatopoeic word recalling the screeching of birds. It is the longest monovocalic word in the Italian language, as it consists exclusively of the vowel "e" repeated as many as six times.
Schecchereccherebbe = parola onomatopeica che richiama lo strepitio degli uccelli. È la parola monovocalica più lunga della lingua italiana, poiché è costituita esclusivamente dalla vocale "e" ripetuta ben sei volte.

On a big tower in San Gimignano/Su una grande torre a San Gimignano

San Gimignano is an Italian hill town in Tuscany, southwest of Florence, in the province of Siena. Encircled by 13th-century walls, its old town centers on Piazza della Cisterna, a triangular square lined with medieval houses. It has a skyline of medieval towers, including the stone Torre Grossa. The Duomo di San Gimignano is a 12th-century church with frescoes by Ghirlandaio in its Santa Fina Chapel./San Gimignano è una città collinare italiana in Toscana, a sud-ovest di Firenze, in provincia di Siena. Circondata da mura del XIII secolo, il suo centro storico si concentra in Piazza della Cisterna, una piazza triangolare fiancheggiata da case medievali. Ha uno skyline di torri medievali, tra cui la Torre Grossa in pietra. Il Duomo di San Gimignano è una chiesa del XII secolo con affreschi del Ghirlandaio nella Cappella di Santa Fina.

View of San Gimignano from the tower/ Veduta di San Gimignano dalla torre.

With Anziano Ferguson/Con Anziano Ferguson

San Gimignano

San Gimignano
View of San Gimignano from the tower/ Veduta di San Gimignano dalla torre.

San Gimignano

San Gimignano

San Gimignano

San Gimignano

San Gimignano

San Gimignano

San Gimignano

A really big violin (@Elder Granger)/Un violino veramente grande (@Elder Granger)
The Accademia Gallery Museum in Florence/La Galleria dell'Accademia a Firenze

Medieval instrument (Marine Trumpet)/ Strumento medievale (Tromba Marina)
The Accademia Gallery Museum in Florence/La Galleria dell'Accademia a Firenze

A real Stradivari violin/ Vero violino di Stradivari
The Accademia Gallery Museum in Florence/La Galleria dell'Accademia a Firenze

Statues at the The Accademia Gallery Museum in Florence/Statue alla Galleria dell'Accademia a Firenze

David by Michelangelo /Il Davide di Michelangelo
The Accademia Gallery Museum in Florence/La Galleria dell'Accademia a Firenze

Pistachio donuts/Merendine al pistacchio

Me n my brøther making cookies / Io e mio fratello mentre facciamo biscotti

My dad on his mission in Milan in 1988/ Mio padre in missione a Milano nel 1988

Mi babbo (my dad, in Florentine), like father like son (wearing a similar suit )/Mi babbo, tale padre, tale figlio (indosso un vestito simile)
TRADUZIONE IN ITALIANO
C'è una canzone di Nacho Libre che si chiama Hombre Religioso e Anziano Ferguson ci ha messo le mani sopra l'altro giorno. Credo di averla ascoltata di più in due giorni che in tutta la mia vita prima di allora. Sempre in spagnolo ho dovuto provare a insegnare una lezione, ordinare cibo e condurre un'intervista battesimale. Duolingo non ha funzionato, ma è per questo che abbiamo i traduttori.
Oh, anche questo è piuttosto importante: oggi ho raggiunto i miei primi 6 mesi di missione 🥳 Abbiamo fatto una gita a San Gimignano oggi per festeggiare. Siamo anche andati in un museo con le Sorelle di Livorno perché non c'erano file (cosa che a Firenze non succede mai). Abbiamo visto il David di Michelangelo e una tonnellata di altre belle statue.
Questa settimana c'è stata la solita routine missionaria. Non è successo nulla di eclatante. Abbiamo ricevuto la visita del Presidente e di Sorella Wood e abbiamo potuto dare loro un piccolo aggiornamento su Firenze. I miei giorni qui sono contati, quindi sintonizzatevi per la settimana 29 per vedere quanto lontano dovrò trascinare le mie valigie attraverso l'Italia.
Pensiero spirituale! Questa settimana ho ascoltato un vecchio discorso di una Conferenza generale intitolato "Arbitrio e rabbia". L'oratore chiama tutti in causa e ci dice di non dare la colpa della nostra rabbia alle azioni degli altri. È stata una prospettiva davvero interessante, perché è così facile dare la colpa dei nostri problemi agli altri. Tuttavia, se ci assumiamo la responsabilità della nostra risposta al comportamento altrui, che può o meno irritarci, allora abbiamo un maggiore controllo della situazione. Possiamo scegliere di non arrabbiarci con gli altri e quindi di ridurre attivamente la contesa. La mia sfida a tutti voi questa settimana è di essere onesti con voi stessi e di assumervi la responsabilità della vostra reazione alle azioni degli altri. Siate più lenti ad irritarvi e più veloci a perdonare e troverete maggiore gioia e soddisfazione nella vita.
Alla prossima 🫡
Comentarios